EDUCAZIONE
"Meticolosamente addestrato l’uomo può diventare il miglior amico del cane."
Corey Ford

Fondamentale per il corretto inserimento nella nostra società è l'educazione del cane.
Già dai 60gg di vita, il cucciolo deve intraprendere percorsi formativi destinati ad una corretta socializzazione intra-specifica ed inter-specifica, abituazione al contesto urbano, concessioni e negazioni.
Ti aiuteremo nella costruzione del giusto rapporto rispettando le doti naturali del cane.
I percorsi di educazione variano in base all'età del cane.
Si parte a 60gg con la puppy class, ovvero classi di socializzazione in cui mentre il cane imparerà la giusta comunicazione con i conspecifici, verrà spiegato al proprietario come gestire correttamente la fase della crescita del cucciolo.
Successivamente dai 6 mesi procediamo con l'educazione di base.
Si insegnerà al binomio la giusta comunicazione con il guinzaglio per avere una corretta passeggiata, per richiedere un cambio di posizione come il seduto o il terra in base alle necessità ed il richiamo in presenza di stimoli come ad esempio altri cani.
Completa la formazione gli allenamenti costanti settimanali dei gruppi di obbedienza.
Il binomio dovrà abituarsi alla corretta gestione anche in presenza di altri cani e stimoli sempre più elevati.
I gruppi di obbedienza lavorano sia nel centro di addestramento che in contesti urbani fortemente antropizzati come centri commerciali, corsi principali e locali pubblici.