top of page
DIFESA o GUARDIANIA
Addestrare una cane alla difesa significa avere un cane in equilibrio psico-fisico, il quale reagirà solo ed esclusivamente sotto indicazione del conduttore.
Il cane da guardiania impara a tenere sotto controllo il territorio assegnatogli.
Può lavorare sia in autonomia ovvero intimando all'intruso di non proseguire con mimica posturale ed abbaio oppure su indicazione del conduttore.
Si insegnerà al cane a lavorare con la museruola per non ferire l'intruso ma con il puro scopo di metterlo in fugo o stenderlo per renderlo inoffensivo.

Per le guardie giurate, il Decreto 1° dicembre 2010, n. 269 introduce l’organizzazione di Unità cinofile (3.g.3: Servizi svolti con l’impiego di unità cinofile);
bottom of page